
Logopedia. Fonoaudiologia
È definita Logopedia la branca della medicina che si occupa della prevenzione, valutazione e riabilitazione delle patologie e dei disturbi dei suoni, del linguaggio (espressione e comprensione), della comunicazione, della voce, della fluenza, della deglutizione e dei disturbi cognitivi connessi. Imparare a fare un uso corretto della parola e del linguaggio verbale e non verbale nei primi anni di vita, infatti, non è scontato. Ci sono bambini che, anche non presentando problematiche di tipo auditivo, anatomico, neurologico o intellettivo, producono delle parole, o intere espressioni, ricche di errori e spesso non intelligibili.
La Fonoaudiologia Estetica è una terapia del linguaggio che offre, con metodi naturali e non invasivi, risultati estetici ammirevoli contro i cedimenti della pelle del viso e gli altri inestetismi tipici dell’età.
Nel tentativo di eliminare o ridurre le rughe d’espressione con conseguente ringiovanimento del volto, la Fonoaudiologia Estética assiste i soggetti nella ricerca individuale della bellezza e salute prevenendo e minimizzando le rughe e i segni d’espressione e fornendo un aspetto più armonioso. Il metodo usa come principio lo stiramento e il rilassamento della muscolatura orofacciale per eliminare le rughe, che sono il risultato di ripetuti abusi dei muscoli dell’espressione facciale.
Felicità, tristezza, sorpresa. Queste sono solo alcune emozioni espresse dal viso. Durante la comunicazione diversi muscoli facciali si contraggono. Se la frequenza e l’intensità di queste contrazioni muscolari sono esagerate ci sarà maggiore possibilità di comparsa di rughe e segni d’espressione.